Serata di studio e lettura sul tema del Controllo in psicoanalisi.
Per controllo si intende, in psicoanalisi, il controllo della propria pratica clinica, necessario per evitare che il fantasma dell'analista e l'inconscio dell'analista siano di intralcio alla cura di un soggetto che, in quanto sofferente, si rivolge ad uno psicoanalista.
Il controllo non è una supervisione... ma di che si tratta? Cosa effettivamente viene controllato?
Ne possiamo scoprire qualcosa studiando insieme un testo di Lacan, "Un controllo pubblico", pubblicato nella rivista "La Psicoanalisi" numero 71-72.
Una serata speciale con Antonio Di Ciaccia, allievo e traduttore di Jacques Lacan, curatore delle edizioni italiane dei Seminari di Lacan e Presidente dell'Istituto Freudiano.
E' possibile partecipare iscrivendosi al link https://www.slp-cf.it/eventi/verso-la-pratica-del-controllo/
Commenti
Posta un commento