PIPOL 12 - VIII Congresso Europeo di Psicoanalisi

 


Il 12 e 13 luglio si terrà a Bruxelles l'VIII Congresso della Eurofederazione di Psicoanalisi, PIPOL12.

Un appuntamento che vedrà riuniti al lavoro insieme psicoanalisti provenienti da tutta Europa per discutere del tema "Dis-agio della famiglia". Una questione attuale e cruciale per la psicoanalisi, quella della famiglia, da Freud ad oggi, dalla famiglia dell'Edipo alla famiglia dell'epoca attuale in cui il simbolico non funziona più come prima: siamo infatti usciti dall'era del padre. Si tratta del padre come funzione e non come persona, funzione che, come Lacan scrive nella "Nota sul bambino" è "vettore di di un’incarnazione della Legge nel desiderio". 

Come Jacques-Alain Miller ha evidenziato, ci troviamo in uno scenario di Padre e Madre "evaporati" (Miller J.-A., « Le père devenu vapeur », Mental, no 48, novembre 2023, p. 13-16.)

Le istanze simboliche sono quindi in crisi, che ne è allora per i diversi soggetti. Che ne è allora del Desiderio della Madre che dovrebbe dare al bambino "delle cure che portino il marchio di un interesse particolarizzato" come scrive ancora Lacan? Che ne è del padre che dà una regolazione, una legge, fondamentale per la costituzione del bambino come soggetto? Si tratta della nascita del bambino come soggetto e non come oggetto dell'Altro, come può avvenire? Come questo è correlato con i sintomi che vediamo nella clinica di oggi? 

Questo e tanto altro saranno temi di lavoro nei prossimi giorni a Bruxelles. Sarò presente e sarò a lavoro nella tavola "Autismi". 


Commenti

Post più popolari